Rieccomi qui,ho impiegato qualche giorno prima di ritornare a scrivere perchè sinceramente dalla batosta presa non è così facile riprendersi,una batosta sia a livello nazionale ma soprattutto a livello regionale.Il quadro politico uscito all'indomani del 13 e 14 aprile è ben chiaro,l'Italia per altri 5 anni sarà nelle mani di Silvio Berlusconi cosa che personalmente mi preoccupa al contrario di milioni di italiani che gli hanno dato la fiducia mettendo quella benedetta x nel suo simbolo.Ancora oggi non riesco a trovare le cause che hanno portato a questa sonante sconfitta e forse non si troverà mai,tutti siamo bravi a trovare le cause e a dare la colpa a quel personaggio piuttosto che all'altro,c'è chi da la colpa alle liste fatte male,c'è chi dice che Veltroni poteva evitare di girare l'Italia intera e concentrare l'attenzione a quelle regioni in bilico,c'è chi dice Veltroni doveva trovare l'accordo con la sinistra arcobaleno,c'è chi dice la colpa è dei radicali..................potremmo continuare ancora ma sarebbe inutile,la storia nn si è mai fatta con i se e con i ma.Io sono convinto che Walter Veltroni abbia fatto la scelta giusta,il problema è in noi italiani perchè alla fine siamo noi che andiamo a votare e a dare la nostra preferenza a quel personaggio piuttosto che all'altro.Qualcosa di peggiore (sempre personalmente) è successo nella mia amata terra sicula,una sicilia che doveva dare segni di risvegli dopo il cuffarismo e dopo anni bui che hanno dato alla sicilia un immagine di una terra dove tutto era possibile solo se eri amico di quel politico o se eri bravo con le opere di lecchinaggio. Dal 15 aprile non solo tutto questo è ancora possibile, grazie anche a noi siciliani che siamo riusciti a far superare la soglia dell'8 per cento all'udc e quindi permesso al nostro paesano di sedersi al senato, ma forse lo è in maniera piu' marcata perchè il neo governatore della sicilia a parer mio è ancora peggio di quello che c'era prima.Ancora una volta noi siciliani abbiamo dimostrato che non abbiamo ne voglia ne forza per potere uscire da questa situazione e questo a volte mi fa vergognare di essere siciliano.L'unico motivo di soddisfazione (chiangemu cu un occhiu,anzi mezzu) è il risultato ottenuto da Giacomo Di Benedetto che è riuscito ad essere eletto come deputato all'assemblea regionale e questo grazie allo sforzo di tante persone tra cui il comitato elettorale del mio paese,non voglio dare meriti a nessuno però se Giacomo è stato il primo eletto a Raffadali un pò di merito non guasta, nonostante altri candidati siano riusciti ad attirare a se l'attenzione (non voglio fare nomi),e qui mi fermo per non incrementare ancora di piu' la polemica.Fino a qualche anno fa riuscivo dire "va bene è stata una sconfitta,ora rimbocchiamoci le maniche e riprendiamo" ora non piu',in questo momento non riesco a trovare ne la forza ne le parole per tentare di andare avanti (politicamente parlando,ovvio),per me che vivo fuori dalla sicilia è dura pensare di ritornare nella mia terra se le cose sono messe così,è dura pensare di ritornare in una terra dove tutto non te lo devi guadagnare,in una terra che se non sei amico o meglio non voti il politico di turno niente ti sarà dato,in una terra dove ormai la gente è stanca di combattere contro i mulini a vento.Di solito sono un ottimista di natura ma questa tornata elettorale e il conseguente risultato politico sono riusciti a farmi ritornare con i piedi per terra e credetemi non riesco a trovare le parole giuste per esprimere al meglio quello che penso
p.s. ringrazio tutte quelle persone che con la lora voglia il loro entusiasmo sono riusciti per qualche giorno a portare al nostro paese quella voglia di fare politica tra e con la gente,grazie a peppe a giovanni a fabio a nino ad alfonso a totò l. a totò f. a gianfranco a carmelo a giacomonon è una sviolinata ma forse è quel poco che ci rimane di bello di questa campoagna elettorale
p.s. ringrazio tutte quelle persone che con la lora voglia il loro entusiasmo sono riusciti per qualche giorno a portare al nostro paese quella voglia di fare politica tra e con la gente,grazie a peppe a giovanni a fabio a nino ad alfonso a totò l. a totò f. a gianfranco a carmelo a giacomonon è una sviolinata ma forse è quel poco che ci rimane di bello di questa campoagna elettorale
1 commento:
Abbiamo messo su una petizione per chiedere ad Anna Finocchiaro di restare in Sicilia.
FIRMATELA, PROMUOVETELA E DIFFONDETELA
http://Lefteca.wordpress.com
http://www.firmiamo.it/annarestaticca
Posta un commento